Medicina Energetica.
L’Informazione che plasma la realtà
Il fulcro di questo saggio è la spiegazione, ampia e rigorosa, della conoscenza e funzionamento dell’energia-informata che è alla base di tutta la vita. Nell’essere umano, ogni struttura e segnale…
Su “Il filo di Arianna”, le testimonianze dei danneggiati
Oltre 30 mila membri, centinaia di testimonianze al giorno. Il canale di farmacovigilanza attiva Il filo di Arianna, è diventato un punto di riferimento importante per chi vuole parlare degli…
La scienza del futuro cura con le frequenze
Il 99 per cento del corpo umano è costituito da acqua, ed è su questa parte così consistente di noi che la scienza del futuro interverrà per prevenire e guarire.…
Tumore da cellulare, il nesso esiste: Inail condannata a Torino
“Una sentenza figlia del serrato confronto scientifico, nella quale il ruolo dei giuristi è stato marginale”. Così è stata definita la recente decisione della Corte d’Appello di Torino che ha…
Neurinoma da cellulare: ha diritto ha una rendita
Le radiofrequenze possono essere causa di tumori. Lo ha sancito una recente sentenza della Corte d’Appello di Torino confermando la decisione del Tribunale di Aosta che aveva condannato l’Inail a…
Progetto Posidonia: ripristinate 2.500 piante nel mare sardo
Con il ripristino di 100 metri quadri di praterie di Posidonia oceanica nel mare cristallino della Sardegna si è conclusa la seconda fase del progetto di riforestazione marina delle associazioni…
“VOI e il mare”, formazione per giovani in Sardegna e Sicilia
Un’ esperienza formativa tra Sardegna e Sicilia, dedicata agli studenti che vogliono impegnarsi a favore del mare. Si tratta di un’iniziativa offerta da Worldrise Onlus che, in collaborazione con la…
Curarsi in Sardegna, con le erbe di “nonna”
Le erbe che ci guariscono sono presenti nel nostro cortile. Sono là per noi, appaiono anche nei nostri sogni o si rivelano in incontri casuali e intuizioni. Molto spesso non…
Vittoria del bio: approvata la legge
La legge sul biologico è ora una realtà. Il Senato ha infatti approvato il 3 marzo, in via definitiva, la legge 988 per supportare la transizione ecologica dei sistemi agricoli…
Coca-Cola, 25% di plastica in meno. Greepeace: bene, ma occorre arrivare al 50%
La Coca-Cola ha annunciato che renderà riutilizzabile il 25% degli imballaggi per bevande entro il 2030. Dopo anni di campagna contro il monouso, Greenpeace accoglie con soddisfazione l’annuncio di Coca-Cola.…