“Se hai un sogno mettiti in gioco e piuttosto che cercare un lavoro cerca una attitudine e investi tutto quello che hai su di essa”. Seguendo questo motto Daniele Pulciani, scrittore, ricercatore, life coach, ha rivoluzionato completamente la sua vita. Si è messo in gioco ripartendo da zero, e ha realizzato un suo grande desiderio: creare una scuola che educhi le persone ai valori del cuore e allo sviluppo del talento. Così nel 2018 nasce Accademia del cuore centrata sulla formazione della persona all’espressione delle sue unicità e per aiutarlo ad allinearsi alla sua vera “missione dell’anima”, attraverso un percorso di sviluppo centrato sulla ricerca, scoperta e conoscenza di se stessi.

Per sostenere e ampliare questa sua attività in crescita, anzichè utilizzare finanziamenti, creando così debiti e vincoli di ogni genere, tra burocrazia, banche e finanziarie varie, ha deciso di far ricorso ad altre soluzioni e altri sogni, utilizzando il modello del network marketing, in questo caso legato ai viaggi.

Ci siamo fatti spiegare meglio qual è la sua visione di vita e come si è organizzato per cambiare la sua esistenza ed aiutare gli altri a fare lo stesso. In tempi difficili, quali quelli che stiamo affrontando in questo momento nel mondo, non ha rinunciato ad essere fedele e coerente con i suoi valori.

Daniele Pulciani

Tu sei riuscito a costruire un realtà nuova, cambiando totalmente la tua esistenza. Come si fa uscire dalla mentalità del ‘posto fisso’, quasi mai in linea con ciò che davvero si ama, senza far ricorso all’indebitamento che sembra inevitabile nello svolgere una libera attività?

Sono partito dalla convinzione che l’immaginario guida i sogni e i sogni guidano la realtà. La tua realtà dipende da ciò che sogni ed i tuoi sogni nascono da ciò che “immagini”, pensi e desideri. I tuoi desideri, i tuoi pensieri, le tue immagini, i tuoi sogni dipendono dalle tue emozioni. Sintonizzati pertanto su ciò che vuoi e ti sintonizzerai sulla vita che desideri realizzare.“Se lo puoi immaginare lo puoi realizzare” diceva Walt Disney. Se hai un sogno pertanto mettiti in gioco e “lavora” per realizzalo, ma piuttosto che cercare un lavoro cerca quali sono le tue attitudini, i tuoi “talenti”. Oggi vanno presi in considerazione tutti quei nuovi paradigmi sociali in cambiamento che stanno emergendo e che ci portano a riconsiderare i tradizionali modelli di lavoro andando così alla ricerca di nuove opportunità.

Parlaci della tua esperienza.

Mi è sempre piaciuto stare a contatto con le persone, parlare con loro, mettermi in movimento, essere e sentirmi utile. In particolare sono sempre stato un profondo appassionato di comunicazione sotto ogni forma. Comunicazione relazionale e interpersonale, comunicazione scritta e uso del linguaggio, comunicazione grafica e pubblicitaria, comunicazione creativa. Per chi ama comunicare o essere a contatto con le persone sa che c’è una grandissima componente psicologica e filosofica che offre tanta gratificazione.Per non parlare della componente energetica e spirituale.

Amo dunque comunicare ed essere insieme alle persone e allo stesso tempo sento che più lo faccio più nutro questa passione, più cresco e più posso essere di aiuto e offrire contenuti e soluzioni. In questo periodo soprattutto sono molto impegnato proprio verso quest’ultimo aspetto: offrire soluzioni concrete per cambiare e migliorare la propria vita.

Cosa è per te il lavoro?

Per me il lavoro è uno strumento e non un fine. Da diversi anni ho avviato un lavoro di crescita personale per riconsiderare le mie credenze riguardo l’idea che ho sempre avuto del lavoro. Un lavoro che era misurato dall’equazione “tempo + denaro = salario”. Ovvero, fare le cose solo per i “soldi”. Ben inteso che non sto dicendo che i soldi non siano importanti, ma un conto è lavorare per i soldi, un altro è lavorare perchè si ama ciò che si fa e si fa un lavoro che ci piace ed entusiasma, allineato al nostro sentire. Credo piuttosto che in quest’epoca abbiamo davvero la responsabilità, il dovere e il potere di riconsiderare queste credenze per liberarci e liberare le future generazioni.

In che modo?

Scoprendo chi siamo e quali sono le nostre attitudini o “talenti”. Sono così giunto a scoprire cosa davvero volessi nella vita e quali fossero le mie capacità. E visto che ho sempre amato la comunicazione e il contatto con le persone, oltre al fatto che essendo un formatore amo aiutare gli altri nella loro crescita, ho trovato un lavoro che ancora prima di offrirmi una prospettiva economica – lo ha comunque fatto e superato in aspettative- ha dato e mi dà la possibilità di mettermi in gioco e di “sfidarmi” con due principali obiettivi. Il primo è quello di crescere a livello personale, culturale, intellettuale ed emotivo. Il secondo è economico, finanziario e professionale. Senza tralasciare la componente per me più importante: quella spirituale. Per me il lavoro deve favorire prima di tutto l’evoluzione e la crescita interiore e poi la gratificazione economica. Ma se manca la prima, per me manca tutto. Lascio a te immaginare in che modo il lavoro privo di questa componente possa essere altrimenti considerato.

Quindi hai seguito questa strada e ti sei creato un nuova attività?

Dalle attitudine ai talenti, alla ricerca del lavoro. E così che sono giunto a unire tutte le mie passate esperienze lavorative, comprenderne il significato, i valori in esse contenute, le capacità sviluppate, i temi trattati e metterli tutti in un unico grande contenitore: il cuore. Quando il tuo lavoro ti permette di unire le tue attitudini alle tue passioni alle tue emozioni ed ai tuoi sogni smetti davvero di chiamarlo lavoro e cambi completamente il modo di vedere il lavoro.

Tutto dipende dalle tue credenze, convinzioni o paure. Dai limiti della tua mente che ti porta a cercare o ricercare il lavoro solo in quei settori tradizionali, quando tuttavia il mercato del lavoro a livello globale sta sensibilmente cambiando e offre opportunità incredibili.

Personalmente la mia scelta è andata verso quei settori che meglio si sposassero con le mie attitudini (comunicazione, aiuto e servizio al prossimo, relazioni ecc) e, dopo aver fondato l’Accademia dal cuore, ho scelto così di lavorare nel settore dei viaggi in crociera. In quella che considero una delle migliori aziende nel settore viaggi, InCruises, che permette di fare crociere in tutto il mondo. Ma non sono un agente di viaggio e la società per cui lavoro  non è un tour operator.

Il settore dei viaggi in crociera è uno dei settore in forte crescita con un fatturato di oltre 8.000 miliardi di dollari all’anno. Nonostante il periodo di cambiamento in atto non solo le crociere sono state considerate zona verde ma rappresentano il 70 per cento del business mondiale dei viaggi e il luogo più sicuro ed economico dove fare le vacanze. Inoltre, sempre in riferimento al periodo in atto, sono sicuro che torneremo a viaggiare perché tutti amiamo viaggiare e nulla lo potrà impedire.

Tu quindi hai intuito che questo modello di lavoro è in linea con la tua mission personale

In termini umani, etici, di rispetto dei valori della persona, del proprio valore, percorso di crescita, esigenze e bisogni il network marketing, e grazie a networker davvero centrati su questi temi, può essere considerato uno dei migliori mestieri da fare per tanti motivi.

I valori del network marketing della società per cui lavoro sono l’aiuto verso la persona, aiuto di tipo umano, emotivo, formativo, comunicativo centrato sulla risoluzione anche dei problemi e delle difficoltà iniziali. Collaborazione, sostegno, lavoro di gruppo, condivisione, motivazione, entusiasmo. Inoltre quello che mi piace di questo lavoro è che la ricchezza prodotta viene “equamente ridistribuita” sulla rete e non, come si pensa, detenuta da poche persone come nei sistemi piramidali. I veri sistemi piramidali per intenderci sono quelli di tipo religioso, politico, militare e bancario. Nel network marketing vige la regola “la mia ricchezza è la tua ricchezza e la mia felicità è la tua felicità”. (Win-Win). Pensa dunque a quanti lavori che rientrano all’interno dei modelli di tipo salariale sono limitanti della espressività e del talento dell’individuo.

Vedi molti vantaggi in questo tipo di lavoro, evidente si concilia bene con tutti i tuoi valori.

La maggior parte dei lavori, anche se svolti ad alti livelli, è sempre di tipo subordinato e raramente si può svolgere in autonomia e in piena libertà. In questo modello lavorativo si rispetta il valore della persona, i suoi valori umani, bisogni, desideri e potenzialità realizzative perché non si è “dipendenti”. Non si è meri esecutori di un ordine. E’ basato sul merito ed è una grandissima occasione di crescita per i giovani. Inoltre permette di essere liberi di viaggiare, di studiare e di lavorare in ogni parte del mondo.

Inoltre, se ci pensi, i lavori che facciamo oggi sono spesso iper competitivi, pongono le persone in conflitto e in contrasto tra di loro, creano stress, bruciano tempo ed energie e non ci fanno creare nulla di nuovo.

Quando il network marketing è fatto bene e da persone competenti e preparate, come nel caso di questa attività alla quale ho aderito, favorisce anche la crescita e l’elevazione spirituale. Credo che queste sia davvero una di quelle idee imprenditoriali che nascono per favorire la realizzazione dei nostri sogni, che contribuiscono eticamente e concretamente al cambiamento e che sono attive per aiutare tante persone soprattutto in questo momento di transizione.

Riesci a conciliare con facilità questa attività con quella della tua scuola di formazione?

Ad essere sinceri non sempre, anche se sto migliorando! A volte sì, a volte un po’ di meno. Dipende ovviamente da una buona programmazione e senso pratico dell’attività. Le materie comunque sono, sotto molti aspetti, simili tra loro ed è davvero facile per me arrivare a parlare di Accademia del Cuore quando presento InCruises e viceversa. Consiglio infatti a tutti di fare una esperienza del genere. Soprattutto quando sono sempre progetti nati del cuore e quindi entrambi importanti. A quel punto l’energia, la motivazione e l’entusiasmo sono pressoché inesauribili. 

Grazie e buona navigazione Daniele!

Per ulteriori informazioni e approfondimenti sulle attività di Daniele Pulciani:

Email Accademia del cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *